Skip to main content

Avventure Invernali al Passo Moro: Scopri 3 Itinerari Unici

Raggiungendo il Passo Moro dalla frazione Staffa grazie alle due funivie, si aprono tre itinerari esclusivi per vivere l’inverno a contatto con la natura, utilizzando ciaspole o ramponcini.

Tour del Lago Smeraldo
Dal momento in cui esci dalla stazione, segui la pista battipista a sinistra fino a raggiungere, in soli 10 minuti, il suggestivo lago ghiacciato. Prosegui lungo la sponda nord del lago fino alla base della scalinata che porta alla Statua della Madonna della Neve. Se preferisci una passeggiata rilassata, potrai facilmente ritornare alla stazione seguendo la stessa traccia. In circa 35 minuti, questo tour ti regala un’esperienza breve ma intensa, immersa in uno scenario naturale da sogno.

Salita alla “Madonnina”
Partendo dalla stazione, il percorso inizia con una breve camminata di 50 metri che ti conduce all’accesso delle piste di discesa. Prosegui seguendo la traccia battipista a sinistra fino alla base delle rocce, dove una dinamica scalinata ti porta fino alla vetta della Statua della Madonna della Neve, situata a 2960 metri. In circa 25 minuti, questo itinerario ti offre l’opzione di continuare con il tour 11 Cime + 1 oppure di rientrare seguendo lo stesso percorso, o ancora di deviare a destra per un’alternativa lungo il Lago Smeraldo.

Tour 11 Cime + 1
Una volta raggiunta la Statua della Madonna della Neve, segui la pista a destra lungo un crinale articolato che conduce fino ai pressi dello skilift San Pietro. In circa 30 minuti dalla statua – o 50 minuti dalla stazione – il percorso ti regala panorami unici. Arrivato in cima allo skilift, attraversa con attenzione e, da una piccola bocchetta, inizia la discesa sul lato sinistro dell’impianto seguendo le tracce. Nei pressi del Rifugio Cai, una pista ben segnalata ti riporterà alla stazione della funivia in circa 1 ora e 10 minuti.

Perché 11 Cime + 1?
Questo percorso ti consente di ammirare undici cime maestose, appartenenti alle catene del Monte Rosa e del Mischabel, tutte oltre i 4000 metri di altitudine. E non finisce qui: l’arrivo allo skilift San Pietro rivela un’ulteriore meraviglia, la Weissmies, che raggiunge ben 4013 metri, completando così un tour imperdibile per gli amanti della montagna.